Nel 2025, Assagenti – l’associazione storica degli agenti e mediatori marittimi di Genova – celebra un doppio traguardo: 80 anni di attività e i 50 anni del Manuale Pratico dei Traffici Marittimi, vera e propria bibbia del settore marittimo italiano dalla sua prima edizione nel 1975.
Presentata ad aprile 2025 a Palazzo San Giorgio, alla presenza del viceministro ai Trasporti Edoardo Rixi e del presidente di Federagenti Paolo Pessina, la nuova edizione del Manuale si conferma un testo indispensabile per professionisti, studenti e operatori del mondo shipping.
Un’opera che ha formato generazioni di professionisti
Come ha ricordato Gianluca Croce, presidente di Assagenti, il Manuale è stato per decenni un punto di riferimento per:
Studenti universitari
Partecipanti al corso Papagno (formazione storica di Assagenti)
Esperti del settore in cerca di aggiornamento
Nonostante l’evoluzione tecnologica, normativa e di mercato, questo volume ha mantenuto la sua centralità, aiutando gli operatori a navigare un settore sempre più complesso.

Cosa cambia nella nuova edizione?
Curata da Gian Enzo Duci, con il contributo della segreteria Assagenti (tra cui Iolanda Garzia e Sergio Tripodi) e di un team multidisciplinare di esperti, questa edizione si distingue per:
Approfondimenti aggiornati su normative, tecnologie e trend di mercato
Linguaggio chiaro, adatto sia ai veterani che ai nuovi arrivati nel settore
Struttura ampliata in 13 capitoli, che coprono ogni aspetto del trasporto marittimo
Le tre macro-aree del Manuale
L’ambiente dei traffici marittimi
Porti, rotte, geografia dei mercati
Tipologie di merci trasportate via mare
La nave: aspetti tecnici, amministrativi ed economici
Gestione, manutenzione, ispezioni
Le professioni e i contratti marittimi
Shipmanager, raccomandatari, spedizionieri, mediatori
Assicurazioni, Club P&I, agenzie marittime (linea e tramp)
Focus su crociere e yachting, settori in forte crescita

Più di un manuale: il ruolo di Assagenti nella cultura marittima
Oltre a essere un strumento formativo, questa edizione è una fotografia del settore marittimo italiano, delle sue sfide e delle sue opportunità.
Con i suoi 80 anni di storia, Assagenti non è solo un’associazione di categoria, ma un motore di innovazione e conoscenza, capace di unire tradizione e futuro in un settore cruciale per l’economia nazionale.
Perché questo Manuale resta insostituibile?
✔ Completezza: copre ogni aspetto dello shipping
✔ Attualità: integra le ultime novità normative e di mercato
✔ Praticità: scritto da professionisti per professionisti
Un must-have per chi vuole lavorare nel mondo marittimo con competenza e visione.
Buon compleanno, Manuale dei Traffici Marittimi!